Come nasce il Biometano?
Il Biometano nasce da un processo con cui i rifiuti organici diventano biogas e, successivamente, biometano liquido.
Il processo ha inizio dal recupero della frazione organica dei rifiuti, (umido raccolto dalle abitazioni, ristoranti, ecc.) che inizialmente vengono separati e selezionati, eliminando plastiche e altri materiali non ammessi, tramite un “setaccio” industriale composto da una serie di rulli.
Nella seconda fase il materiale organico viene liquefatto con acqua calda e portato nei biodigestori, dove viene decomposto tramite batteri, permettendo di produrre biogas e materiale inerte che viene disidratato e trasformato in compost di qualità (concime/ammendante biologico usato in agricoltura e floricoltura). Il biogas prodotto viene poi privato della CO2 con un lavaggio ad acqua e separato con filtri a membrana da altri gas, ottenendo così un Biometano puro quasi al 100%. Nell’ultima fase il Biometano viene liquefatto e stoccato in depositi sicuri appositamente progettati.
A questo punto, il Biometano è pronto per essere utilizzato nella produzione di energia elettrica, termica o utilizzato per i mezzi di trasporto.